top of page
Indifferenziata

Cosa va buttato nel contenitore dell'indifferenziata

Conferire nel contenitore con coperchio grigio

Pannolini, assorbenti, garze, batuffoli di ovatta, cotton fioc, cerotti, spazzole per capelli, piatti, posate usa e getta, carta chimica (scontrini), carta oleata o sporca, capsule caffè, giocattoli non elettronici, filtri e sacchi per aspirapolvere, adesivi, CD/DVD/musicassette/VHS/custodie ecc., secchi, gomme da masticare, gomme da cancellare, penne e pennarelli, fiori finti, fili elettrici, guanti in gomma, occhiali, pentole o teglie, rasoi, cocci di ceramica, mozziconi di sigaretta, lettiere sintetiche per animali, stracci, legno trattato o verniciato, astuccio, rimmel o rossetto e tutto ciò per cui avete dubbi sul mastello da usare.

Ok-Transparent.png

Cosa non va buttato nel contenitore dell'indiferenziata

Conferire nel centro comunale di raccolta o contattare rifiuti ingombranti

Rifiuti differenziabili, materiali accesi e tutto ciò che può essere portato al Centro Comunale di Raccolta nel momento in cui sarà fruibile: rifiuti pericolosi, rifiuti ingombranti, sostanze liquide, rifiuti derivanti da costruzioni e demolizioni, (inerti, calcinacci, ecc.), materiali metallici che possono recare danni ai mezzi durante la raccolta ed il trasporto.

x-rossa.jpg
bottom of page